Da Volkswagen è arrivata la conferma riguardo la propria partecipazione ad una delle competizioni più rinomate del mondo, la Pikes Peak.
La Casa di Wolfsburg ha presentato sui suoi canali social, un nuovo teaser: il teaser dell’elettrica che proverà a battere il record della salita del Colorado. A 31 anni dall’ultima partecipazione la Casa tedesca torna sulla salita statunitense: per gli amici “Race to the clouds”, la gara tra le nuvole. La cronoscalata più famosa del mondo, con partenza a 1.440 metri e arrivo, dopo 19,99 km e 156 curve percorsi a tavoletta, a 4.300 metri.
L’immagine svela la silhouette della vettura da corsa con cui il marchio di Wolfsburg ritornerà a Pikes Peak il prossimo anno (28 Giugno). Le linee sono particolarmente sinuose e tondeggianti, con un abbondante alettone anteriore, dotato di baffo illuminato, sembrerebbe a LED, mentre il posteriore si caratterizza da un alettone di dimensioni particolarmente generose e linee squadrate. La vettura dovrebbe essere spinta da un propulsore elettrico, in previsione dell’introduzione, dal 2020, di modelli green nella gamma della casa di Wolfsburg.
L’obiettivo è ambizioso: battere il record di 8 minuti e 57 secondi stabilito lo scorso anno da Rhys Millen al volante della e0 PP100. Di fronte a sé questa nuova sportiva elettrica a trazione integrale – costruita appositamente per questa competizione e di cui ancora non si hanno informazioni specifiche – avrà le 156 impegnative curve e i 20 km del tracciato statunitense.
Per l’occasione Volkswagen ricorda il lontano 1987 in cui Jocki Kleint si avvicinò al podio della Pikes Peak con la seconda generazione della Golf Mk2 dotata di due propulsori indipendenti di 1.3 litri, in grado di erogare fino a 250 CV di potenza. Kleint si classificò quarto. L’ anno successivo (1988) la Volkswagen portò una versione ancora più elaborata della MK2 che montava due propulsori da 1,8 litri, ognuno posizionato su un asse, per un totale di 652 CV, ma fu costretta a ritirarsi a causa della rottura di una sospensione.
Un’auto dunque fondamentale per continuare lo sviluppo dei modelli elettrici della Casa. Modelli a emissioni zero che, entro il 2025, saranno ben 23.
“La nostra elettrica da competizione sarà equipaggiata con batterie e sistemi di propulsione innovativi. Le condizioni estreme della Pikes Peak ci daranno informazioni importanti che aiuteranno lo sviluppo, oltre a mettere in mostra le capacità dei nostri prodotti e delle loro tecnologie” ha spiegato Frank Welsch, Responsabile dello Sviluppo Volkswagen. “”Questo progetto rappresenta anche una pietra miliare nel nostro approccio alle competizioni” ha aggiunto Sven Smeets, Direttore della Volkswagen Motorsport.